top of page
Immagine WhatsApp 2023-11-10 ore 15.01_edited.jpg

DIVENTA SOCIO, AIUTACI A SOSTENERE IL PROGETTO

Diventare socio dell'associazione Sarajò significa abbracciare una causa che va oltre il tango, entrando a far parte di una comunità dedicata al sostegno e all'innovazione nel campo della riabilitazione neurologica e interdisciplinare.

 

Il tuo contributo annuale è un passo concreto verso la realizzazione di progetti che hanno un impatto diretto sulle vite di chi affronta sfide neurologiche, sostenendo anche la ricerca e lo sviluppo di nuove modalità riabilitative, inclusi l'uso del tango e altre forme di espressione artistica e terapeutica.

 

Unendoti a noi come socio, partecipi attivamente a un'azione di cambiamento, promuovendo non solo la salute e il benessere, ma anche la cultura dell'inclusione e dell'empatia.

 

Ogni socio è una parte vitale della nostra missione: insieme, possiamo fare la differenza nella vita di molte persone, spingendoci oltre i limiti convenzionali della riabilitazione e dell'assistenza.

 

Diventa socio di Sarajò e aiutaci a creare un futuro in cui l'arte, la scienza e l'umanità si incontrano per il benessere di tutti.

CHI SIAMO

L'Associazione Sarajò si impegna con passione e dedizione nel campo della riabilitazione e del sostegno a progetti che si occupano delle persone con patologie neurologiche.

 

Nata dalla visione e dalla resilienza di Sara, che ha trasformato la sua lotta personale contro la Sclerosi Multipla in un viaggio di speranza e inclusione attraverso il tango, l'associazione si dedica a fondere terapie riconosciute e discipline artistiche per migliorare la qualità della vita dei pazienti.

 

Attraverso l'organizzazione di eventi di tango inclusivi, la formazione di nuovi professionisti nel campo e la promozione di studi clinici, Sarajò mira a creare percorsi riabilitativi innovativi, promuovendo benessere fisico, mentale e sociale.

 

La nostra missione è di trasformare ogni sfida in opportunità, portando il tango e la sua magia nel cuore di ogni individuo che affronta queste condizioni, tessendo una comunità di supporto, comprensione e resilienza.

Identità giuridica: 

  • Associazione Sarajò APS - Via dei fulgidi 6 - 57123 Livorno

  •  Codice fiscale: 92148700492

  • info@sarajo.org

  • nr. telefonico:+39 375 621 69 58

Conto bancario associazione:

  • BANCA: Qonto (Olinda SAS, filiale Italiana), via Torino 2, Milanoa

  • IBAN: IT07 N360 9201 6006 2399 0754 654

  • TITOLARE DEL CONTO: Sarajò APS, Via dei fulgidi 6, 67123 Livorno, IT

IL NOSTRO BOARD

IMG_20210316_123900-2_edited.jpg

Sara Rossi

Testimonial

472130709_122106812246702347_2292975500647724907_n.jpg

Antonella Giannessi

Direttivo

Screenshot 2023-11-20 072322.png

Mariela Donnarumma

Gruppo di supporto

470674897_10213038901285300_3723903764450021271_n.jpg

Tania Montechiari

Gruppo di supporto

IMG-20230621-WA0032_edit_258591045803488.jpg

Giuseppe Sarcinella

Presidente

420449897_3577820135801900_7859264914161683914_n.jpg

Massimo Scarselli

Direttivo

460994842_2456046697920057_2394047130064507599_n_edited.jpg

Claudia Bulleri

Gruppo di supporto

Screenshot 2025-02-06 180018.png

Viginia Benedetti

Gruppo di supporto

IMG_20231025_204016_edit_210833109104832.jpg

Elena Salerno

Vice-presidente

196797185_10225519524245296_8485711132019974274_n.jpg

Guido Fabozzi

Direttivo

457102569_1028374205620822_6865730605553209913_n_edited.jpg

Roberta Dechabur

Gruppo di supporto

Screenshot 2025-02-06 180238.png

Biagio Almanza 

Gruppo di supporto

ALTRE INFORMAZIONI:
VALORIZZARE LE COMPLEMENTARI

Le cure complementari sono parte integrante di quel processo di umanizzazione delle cure.

Sono cure che vanno oltre la malattia preferendo un approccio mirato sulla persona, dove la salute è intesa anche come rapporto che la persona ha con sé stessa.

TANGO E DINTORNI

Il tango argentino, più di una semplice danza, è un linguaggio universale che parla di connessione, passione e espressione emotiva. Questa danza iconica, nata nelle strade di Buenos Aires, ha viaggiato attraverso continenti e culture, evolvendo in un fenomeno globale che trascende barriere linguistiche e geografiche. Al centro del tango c'è il dialogo tra i ballerini, un'intesa che richiede ascolto, risposta e armonia reciproca, riflettendo profondamente le relazioni umane. Nel contesto del Progetto Sarajò, il tango diventa un potente strumento terapeutico e di inclusione, offrendo alle persone con patologie neurologiche un modo per esprimersi, connettersi e riscoprire la gioia del movimento. Questa danza, con la sua storia di adattamento e resilienza, si allinea perfettamente con gli obiettivi del progetto, evidenziando il potere trasformativo dell'arte e della comunità nell'affrontare le sfide della vita.

shutterstock_2189686935.jpg
Tango e dintorni
elisabetta.jpg

IL TANGO DJ

Nel mondo del tango, il DJ svolge un ruolo cruciale, fungendo da cuore pulsante di ogni evento di tango. Il DJ di tango non è solo un selezionatore di brani, ma un vero e proprio narratore che crea un viaggio emotivo per i ballerini. Attraverso la scelta accurata di musiche, che variano dai classici nostalgici alle melodie contemporanee, il DJ modella l'atmosfera della milonga,

 

influenzando direttamente l'energia e l'esperienza dei partecipanti. Ogni tanda (set di brani) è un capitolo in una storia più grande, dove ritmo, melodia e testo si intrecciano per evocare emozioni e ricordi. Il DJ deve avere un'intima conoscenza del tango e delle sue sottigliezze, oltre a un forte senso di empatia per i ballerini, per garantire che la selezione musicale rispecchi l'ambiente e l'umore della serata.

 

In Sarajò, la formazione di un nuovo DJ di tango è un aspetto fondamentale del progetto, enfatizzando l'importanza della musica come mezzo di espressione e connessione, specialmente per coloro che affrontano sfide fisiche e neurologiche.

Il tango Dj

IL TANGO E LE TERAPIE NEUROLOGICHE

Il tango, con la sua eleganza e intensità emotiva, si rivela non solo un'arte ma anche un efficace strumento terapeutico nelle terapie neurologiche.

Studi recenti hanno evidenziato come il tango, grazie alla sua struttura ritmica e al bisogno di coordinazione e equilibrio, possa essere particolarmente benefico per persone affette da disturbi neurologici come la malattia di Parkinson, l'ictus e la sclerosi multipla. Il movimento ritmico e la necessità di seguire schemi motori complessi stimolano l'attività cerebrale e possono aiutare a migliorare la mobilità, l'equilibrio e la funzione cognitiva. Inoltre, il tango offre un'esperienza sociale e emotiva arricchente, incoraggiando l'interazione, la connessione e il supporto all'interno della comunità.

Questi benefici rendono il tango una forma terapeutica innovativa, unendo arte e scienza in un approccio riabilitativo unico che tocca sia il corpo sia l'anima. Nel progetto Sarajò, esploriamo e promuoviamo attivamente queste potenzialità del tango, utilizzandolo come mezzo per migliorare la qualità della vita di persone affette da patologie neurologiche, dimostrando come la danza possa essere molto più di una semplice espressione artistica.

Image by Preillumination SeTh
Tango e neurlogia
bottom of page